FAI-CISL
FLAI-CGIL UILA-UIL
SEGRETERIE REGIONALI
SICILIA
COMUNICATO UNITARIO
Le Segreterie Unitarie Fai, Flai e Uila della Sicilia comunicano che il
data 25 novembre 2005 è stata sottoscritta, con l’Assessorato Regionale
per l’Agricoltura e le Foreste, l’ipotesi di accordo sindacale relativa
al riordino delle legge regionale n. 16/96 sul settore della
forestazione.
Le Segreterie Unitarie Fai, Flai e Uila esprimono la loro soddisfazione
per i risultati raggiunti e ritengono i contenuti dell’accordo coerenti
con la piattaforma sindacale presentata in data 18 dicembre 2002.
In particolare si sottolinea che nell’ipotesi di accordo vengono
valorizzati:
-
i contenuti dei temi del protocollo di Kioto, le normative
comunitarie e nazionali in materia di biodiversità, della tutela del
suolo, dell’ambiente, della fauna e del materiale di moltiplicazione
vegetale nel settore forestale;
-
le azioni di coordinamento con tutti i soggetti pubblici e privati
che a vario titolo intervengono nel settore attraverso la stipula di
accordi di programma;
-
l’incremento della superficie boschiva;
-
l’utilizzo multifunzionale delle risorse agro-forestali-ambientali
relative alla produzione e alla vendita di beni e servizi;
-
l’ottimizzazione dei distretti forestali come luoghi di
decentramento produttivo e di attivo intervento nella manutenzione,
nella difesa dei boschi dagli incendi e per la valorizzazione delle
professionalità;
-
le risorse umane, attraverso l’istituzione di un “elenco speciale” e
di un organico aziendale proporzionato qualitativamente e
quantitativamente agli obiettivi di cui sopra. In particolare si
incrementeranno fino a 3.820 unità, entro il 2008, i Lavoratori
(impiegati ed operai) a Tempo Indeterminato (LTI), che assorbiranno
tutti i lavoratori attualmente a 151gg.. Mentre si incrementeranno
fino a 12.720 unità, entro il 2008, gli Operai a Tempo Determinato
(OTD) con garanzie minime di 151 giornate lavorative ai fini
previdenziali, che assorbiranno tutti i lavoratori attualmente a
101gg.. Inoltre è previsto, ad esaurimento, che tutti i lavoratori
che sono stati occupati per 51 giornate, ai sensi dell’art. 49 della
l.r. 16/96, effettueranno dal 2006 turni di 78 giornate lavorative
ai fini previdenziali e fruiranno del turn-over direttamente nel
contingente di 151gg.;
-
il ruolo dell’Osservatorio regionale che svolgerà compiti di
attuazione delle parti demandate dal riordino.
Lunedì il 5 dicembre 2005 sono convocati, presso la CGIL regionale, gli
esecutivi unitari per una valutazione complessiva dell’ipotesi di
accordo e per programmare la consultazione tra le lavoratrici e i
lavoratori.
Palermo, 26 novembre 2005
F. Scatà
S. Lo Balbo
G. Pensabene
Fai Cisl, via Libertà, 163 - 90100 Palermo, tel. 091344570, fax
0917305785,e.mail:faicislsicilia@virgilio.it
Flai Cgil, via Ercole Bernabei, 22 - 90145 Palermo, tel 091225594, fax
0916811381 – e.mail:flai.sicilia@mail.cgil.it
Uila Uil, via Enrico Albanese, 72 - 90100 Palermo, tel e fax
091300664– e.mail:uilapa@tin.it