COMUNICATO STAMPA


 

10 Dicembre 2004       

                      SCIOPERO  GENERALE DEI LAVORATORI AGRICOLI E FORESTALI

 

  

CON LA MANOVRA TAGLIA TASSE DECISA DAL GOVERNO BERLUSCONI, I PRIMI A PAGARE SARANNO 120.000  BRACCIANTI  E FORESTALI SICILIANI . I LAVORATORI  AGRICOLI  VEDRANNO INFATTI RIDURSI  LA LORO INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE DEL 50% E DEL 60 % PER EFFETTO DELLA TRASFORMAZIONE DELLA  DISOCCUPAZIONE  DA SPECIALE IN ORDINARIA

 

 

 LAVORATORI

 

LA SCELTA DI RIDURRE LE PRESTAZIONI AI SOGGETTI  PIU’ DEBOLI E PRECARI DEL MONDO DEL LAVORO SI COMMENTA DA SOLA  SI TOGLIE AI PIU’ POVERI PER DARE AI PIU’ RICCHI.

IL GOVERNO

 

E’ INADEMPIENTE ANCHE SUL PIANO FORMALE NON AVENDO DATO SEGUITO ALLE RIUNIONI DEL TAVOLO TECNICO SULLA RIFORMA DELLA  PREVIDENZA AGRICOLA.

L’INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE  E’ QUELLA DI MATERNITA’ RAPPRESENTANO NEL SETTORE AGRICOLO, IN SICILIA IN TUTTO IL MERIDIONE, UNA VERA E’ PROPRIA INTEGRAZIONE AL REDDITO PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE; UNA INTEGRAZIONE RINUNCIABILE PER LA CUI DIFESA LE SEGRETERIE NAZIONALI DI FAI E UILA ANNUNCIANO LA MOBILITAZIONE  DELLA CATEGORIA.

                                                         

LAVORATORI

 

DOBBIAMO METTERE IN CAMPO TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI PER MODIFICARE LE DECISIONI ASSUNTE DAL GOVERNO.

 

 

FLAI-CGIL  FAI-CISL- UILA.UIL

                                                           

 INDICONO

    

 LO SCIOPERO GENERALE DI 8 ORE DI TUTTA LA CATEGORIA PER 

VENERDI' 10 DICEMBRE ALLE ORE 9,30

CON MANIFESTAZIONE PROVINCIALE

                                                    

                                         

DI AVVIARE DA SUBITO UNA FASE DI INFORMAZIONE IN TUTTI I COMUNI AGRICOLI E FORESTALI PER GARANTIRE UNA PIENA SENSIBILIZZAZIONE DELLA CITTADINANZA  E DELLE ISTITUZIONI LOCALI.

 

 

LE SEGRETERIE PROVINCIALI

FLAI –FAI-UILA

CATANIA - CALTAGIRONE