“Sindacati di strada” contro il lavoro nero in agricoltura
Viviana Sammito
Una battaglia per i diritti dei lavoratori che riguarda anche le altre zone della Sicilia ad alta concentrazione di lavoro bracciantile, da Licata a Trapani e a Ragusa. Contro il lavoro nero la Flai Cgil di Ragusa, cordinata dal segretario Salvatore Carpinteri, ha organizzato una manifestazione itinerante che si terà in tre giorni, a partire da domani.
“Ancora oggi in molte realtà si reclutano i lavoratori, specie stranieri, per strada- ha detto Carpinteri- in strada si contratta il prezzo, così diffondendo lavoro nero e sottopagato.”
Domani alle 10 l’appuntamento è a Cassibile in piazza Don Saitta dove la Flai Cgil presenterà l’iniziativa del “sindacato di strada”. Giovedì alle 5 i partecipanti si sono dati appuntamentotra tra Ispica e Rosolini, mentre alle 17 in piazza Sorelle Arduino a Scoglitti con l’intervento del primo cittadino Giuseppe Nicosia sulle “parole e i volti: la piazza ai lavoratori”. L’ultima giorntata, venerdì, è tutta ragusana. Appuntamento alle 5 del mattino in p.zza Senia a Vittoria con tappa Santa Croce Camerina, Scoglitti ed Acate. E’ in strada che il sindacato dei lavoratori agricoli, la Flai Cgil , vuole costruire la sua iniziativa per contrastare il sistema di soprusi e negazione della dignità delle persone, oltre che dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici