PRENDIAMO ATTO DELLA VOLONTÀ DEL
GOVERNO DI SUPERARE LE DISPOSIZIONI SULLA DS.
A seguito dell’incontro che si è tenuto ieri con il Ministro Alemanno in
merito alle disposizioni contenute nella legge finanziaria 2005 sulla Ds
agricola:
“Le Segreterie nazionali di Fai, Flai e Uila – si legge nel comunicato
unitario - hanno preso atto della volontà del Governo di riavviare entro
15 giorni il tavolo interministeriale per dare pratica attuazione alle
norme contenute nella delega previdenziale e alle intese raggiunte tra
le parti sociali nell’avviso comune sul sommerso.
Hanno preso altresì atto della volontà del Governo di superare le
disposizioni contenute nella legge finanziaria 2005 sulla indennità di
disoccupazione nello stesso provvedimento.
Fai, Flai e Uila confermano il loro interesse ad un dispositivo di
attuazione dell’avviso comune sul sommerso e confermano la necessità di
trovare una soluzione definitiva e positiva che elimini il comma 147
della finanziaria 2005.
Pertanto verificheranno l’evolversi del negoziato al tavolo
interministeriale e a tali soluzioni rapporteranno le loro iniziative.”
Dal canto suo il Ministro ha diffuso, al termine dell’incontro, il
seguente comunicato:
“Addì 13 gennaio 2005, presso il Ministero delle Politiche Agricole e
Forestali, si è svolto un incontro tra il Ministro on.le Gianni Alemanno
e i rappresentanti delle OO.SS. di categoria dell 'agricoltura delle
confederazioni CGIL-CISL-UIL-UGL.
Nel corso dell'incontro le 00.55. hanno illustrato le loro valutazioni
critiche sulle disposizioni contenute nella legge Finanziaria 2005 in
materia di disciplina dei trattamenti di disoccupazione speciale, che
dovrebbero entrare in vigore a partire dal 1 gennaio 2006, che sono
state all'origine tra l'altro di agitazioni sindacali specifiche
Il Ministro delle Politiche Agricole, dopo avere dato atto alle OO.SS.
di aver positivamente accolto l'invito a sospendere le agitazioni
sindacali proclamate, ha ribadito che le disposizioni della Legge
Finanziaria 2005 saranno superate nella sede propria dell'esercizio
della delega contenuta nella legge sulla riforma previdenziale (art. l,
comma 50, della legge 243/2004), affrontando
in un ambito unitario anche la riforma, non ancora approvata dal
Parlamento, degli ammortizzatori sociali.
A tal fine, il Ministro ha ribadito la volontà di presentare, al tavolo
interministeriale costituito con le parti sociali presso il Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali per l'esercizio della predetta
delega previdenziale, proposte congruenti e innovatrici -che valorizzino
anche le recenti riforme del mercato del lavoro e i contenuti
dell'avviso comune emesso dalle parti sociali del settore agricolo in
materia di superamento dell'economia sommersa -da esaminare
tempestivamente con i rappresentanti delle OO.SS.
A tal fine, il Ministro si è impegnato a riconvocare le OO.SS,
unitamente alle organizzazioni professionali, entro due settimane, per
presentare un documento di proposte complessive.“