L’Archivio Storico intitolato a Donatella Turtura è
uno degli archivi più importanti nel panorama dei
sindacati italiani di categoria. Responsabile della
Commissione femminile nazionale della CGIL, la Turtura
entra nel 1967 nella Segreteria della Federbraccianti,
divenendo Segretaria Generale della stessa nel 1977. La
sua figura è di grande rilevanza nel panorama sindacale
italiano, a lei si deve tanta parte delle conquiste
ottenute dai lavoratori del comparto agricolo negli anni
della sua dirigenza. Nel gennaio del 1988 si costituisce la Flai, Federazione dei Lavoratori dell’Agroindustria della Cgil, mediante l’accorpamento di Federbraccianti e Filziat (Federazione Italiana Lavoratori Zucchero, Industria Alimentare e Tabacco). L’Archivio Storico si compone dunque dei fondi archivistici che le due organizzazioni di categoria hanno portato in dote alla nascente Federazione dell’Agroindustria e ad oggi custodisce un patrimonio documentario che va dagli inizi del 1900 sino alla nascita della Flai, oltre al materiale di archivio corrente. Di recente l’Archivio Storico ha aderito ad “Archivi del Novecento” un progetto promosso nel 1991 dal Consorzio Baicr-Sistema Cultura con l’intento di costituire una rete di archivi atta a valorizzare le fonti e la storia italiana del secolo scorso. Obiettivo principale del progetto è creare un rapporto dinamico tra archivi complementari come valore aggiunto dell’informazione ed attualmente sono circa 60 gli archivi di importanti istituzioni italiane a farne parte (tra i quali l’Archivio del Senato della Repubblica, l’Archivio di Stato, la Fondazione Gramsci, la Fondazione Lelio e Lisli Basso e, appunto, l’Archivio Storico “Donatella Turtura”). PATRIMONIO ARCHIVISTICO: Fondi istituzionali: • Fondo Federterra, 1901-1921 (con documenti del 1853) • Fondo Confederterra, 1946-1959 • Fondo Federbraccianti I e II, 1948-1987 (con documenti del 1928) • Fondo Filziat, 1947-1987 (di questo fondo è già possibile consultare l’inventario on line, presente sul sito di Archivi del Novecento, cliccando direttamente sul link) |