SICILIA, DOPO PRESSING DEI SINDACATI MARTEDI’ IN GIUNTA REGIONALE IL CONTRATTO DI LAVORO. CAUTE FLAI, FAI E UILA
Palermo, 8 marzo- La vertenza dei forestali siciliani per l’applicazione
del contratto di lavoro e per la riforma del settore sembra registrare
un passo avanti. Si è svolto oggi infatti un incontro tra i
rappresentanti di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil e l’assessore regionale
all’agricoltura Leontini , seguito a un’autoconvocazione dei sindacati
che si sono ritrovati stamane davanti l’assessorato con una delegazione
di circa 300 persone da tutta la Sicilia. Ne da’ notizia la Flai Cgil.
Dall’incontro, che si e’ svolto a palazzo d’Orleans, è scaturito
l’impegno da parte del rappresentante del governo a portare in giunta
martedì prossimo il recepimento del contratto di lavoro della categoria,
che prevede incrementi salariali che oscillano da 3 a 7 euro al giorno.
Per gli arretrati contrattuali sara’ aperta una trattativa. Il negoziato
sulla riforma della forestazione partirà invece il 17 marzo. I sindacati
si mantengono tuttavia cauti, tantochè hanno organizzato per martedì
pomeriggio, in coincidenza con i lavori della giunta, un presidio
davanti palazzo d’Orleans. “Da parte dell’assessore- dice Italo Tripi,
segretario generale della Flai Cgi siciliana- abbiamo registrato
un’apertura. Adesso- aggiunge ci sarà però da verificare se questa
apertura trova conferma presso il governo, altrimenti la battaglia si
inasprirà”.