COMUNICATO STAMPA


 


FLAI CGIL DENUNCIA STATO DI ILLEGALITA’ DEL SETTORE AGROALIMENTARE SOLIDARIETA’ A NUNZIA PUGLISI E A LAVORATORI DELLA LATTE SOLE

Palermo, 20 maggio- La Flai Cgil siciliana denuncia, in una nota, “l’ illegalità che esiste nel settore agro- alimentare, con forte radicamento  anche della mafia” e   chiede alle forze dell’ordine  “maggiore presenza nel controllo del territorio e nel combattere "la tratta delle braccia" che avviene ormai  in gran parte delle province siciliane”. La nota del sindacato segue gli attentati di giovedì scorso  ai danni della  segretaria della Flai di Ragusa, Nunzia Puglisi, alla quale è stata incendiata la macchina e  a un furgone della Latte Sole, dato alle fiamme. A Nunzia Puglisi, la Flai siciliana esprime solidarieta’ e appoggio , invitando le strutture sindacali di Ragusa e Comiso a “continuare nelle attività per l’affermazione dei diritti dei lavoratori e dei disoccupati”. Solidarietà anche ai lavoratori della Latte Sole , “ ai quali l’attentato crea ulteriori incertezze - sottolinea la Flai regionale- “in un’azienda che si trova in una fase critica  per la crisi del gruppo Parmalat e per i mancati investimenti”.