I |
La FLAI CGIL
SICILIA, nasce nel 1988 dalla unificazione della FILZIAT e della
FEDERBRACCIANTI.
La FLAI CGIL è una organizzazione
plurietnica che tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti a tempo
indeterminato e determinato, stagionali e precari, delle aziende private,
artigiane e delle cooperative agricole, della commercializzazione, della prima
trasformazione, dell'industria alimentare; alla FLAI CGIL aderiscono,
tramite l’ALPA
(Associazione Lavoratori Produttori dell’Agro-alimentare)
le figure miste che operano in agricoltura.
I settori e le aree d'intervento della
FLAI CGIL SICILIA sono:
le Aziende agricole e l’Industria Alimentare, le Aziende di
commercializzazione dei prodotti agrumicoli ed ortofrutticoli, le Cooperative agricole, gli
Impiegati ed i Quadri dell’agricoltura, il
Settore Forestale, i Consorzi di Bonifica, i Consorzi Agrari, la
Pesca,
la Sicurezza sul Lavoro, la Previdenza e l’Assistenza, il
Mercato del lavoro; ed organizza
56.268 (31/12/2004) lavoratrici e lavoratori. |
 |