Osservatorio
sul Sistema dell’Economia Agroalimentare della Sicilia (OSEAS)
Documentazione
statistica
Palermo 27/06/2003
3 – LE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE (torna
a inizio...)
Tab.
20: Numero di imprese vinicole siciliane attive, per tipologia degli
impianti e per provincia (al 27/09/2002) |
|||||
|
Agrigento |
Caltanissetta |
Catania |
Enna |
Messina |
Fabbricazione di
vino di uve* |
6 |
1 |
9 |
1 |
10 |
Fabbricazione di
vini** |
15 |
11 |
19 |
10 |
31 |
Fabbricazione di
vini speciali |
2 |
|
|
|
1 |
Totale
|
23 |
12 |
28 |
11 |
42 |
|
Palermo |
Ragusa |
Siracusa |
Trapani |
Sicilia |
Fabbricazione di
vino di uve* |
7 |
1 |
2 |
27 |
64 |
Fabbricazione di
vini** |
35 |
5 |
3 |
67 |
196 |
Fabbricazione di
vini speciali |
|
1 |
|
7 |
11 |
Totale
|
42 |
7 |
5 |
101 |
271 |
*non
di produzione propria; **esclusi
i vini speciali; |
Fonte:
UnionCamere |
|
Tab.
21: Imprese alimentari per classi di fatturato e per classi di addetti in
Sicilia |
||||||||||||
Attività |
Classi
di fatturato (miliardi di lire) |
Classi
di addetti (numero) |
||||||||||
|
<5 |
05-09 |
10-49 |
50
-100 |
>100 |
Totale |
<19 |
20
- 49 |
50
- 99 |
100
- 200 |
>200 |
Totale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Vino |
91 |
16 |
10 |
1 |
1 |
119 |
113 |
4 |
1 |
1 |
- |
119 |
Totale |
274 |
35 |
37 |
2 |
2 |
350 |
313 |
24 |
9 |
4 |
- |
350 |
% vino su totale |
33,2 |
45,7 |
27,0 |
50,0 |
50,0 |
34,0 |
36,1 |
16,7 |
11,1 |
25,0 |
- |
34,0 |
Fonte:
elaborazione CORERAS su dati dell’Annuario Industria Alimentare in
Italia. 2001 AGRA |
Tab.
22: Cooperative e consorzi produttori di vino |
|||
|
Cooperative |
Consorzi |
Coop.
su tot Imprese % |
Sicilia |
84 |
2 |
28 |
Italia |
553 |
16 |
26 |
Fonte:
ISTAT censimento intermedio sull'industria, anno 1996 |
Tab. 23: Imprese,
addetti ed unità locali per la fabbricazione di vino di uva (non di
produzione propria) |
|||||
|
1996 |
Addetti
per impresa |
Imprese
con meno di 5 addetti |
||
|
Imprese |
Addetti |
Unità
locali |
|
|
Sicilia |
298 |
1.488 |
329 |
5,0 |
75,5 |
Italia
(centro-nord) |
1.235 |
14.379 |
1.495 |
11,6 |
54,3 |
Fonte:
ISTAT censimento intermedio sull'industria, anno 1996 |
Tab.
24: Imprese vitivinicole, in totale ed imbottigliatrici. Numero
|
||||||
|
Imprese
Totali |
Imprese
Imbottigliatrici |
||||
Provincia |
Singole |
Associate |
Totale |
Singole |
Associate |
Totale |
Trapani |
70 |
75 |
145 |
56 |
32 |
88 |
Palermo |
29 |
25 |
54 |
22 |
6 |
28 |
Agrigento |
8 |
26 |
34 |
5 |
9 |
14 |
Ragusa |
14 |
3 |
17 |
14 |
3 |
17 |
Catania |
16 |
3 |
19 |
16 |
3 |
19 |
Siracusa |
7 |
2 |
9 |
7 |
2 |
9 |
Caltanissetta |
2 |
2 |
4 |
2 |
1 |
3 |
Messina |
13 |
3 |
16 |
11 |
|
11 |
Enna |
2 |
|
2 |
2 |
|
2 |
Totale |
161 |
139 |
300 |
135 |
56 |
191 |
% |
100 |
100 |
100 |
83,9 |
40,3 |
63,7 |
Fonte:
Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali, Palermo, 2001 |
Tab.
25:Imprese vitivinicole, in totale e di cui si è rilevata la produzione
imbottigliata |
|||||||||
|
Imprese
Imbottigliatrici |
Imprese
Imbottigliatrici di cui si è rilevata la produzione |
Produzione (000) di
bottiglie |
||||||
Provincia |
Singole |
Associate |
Totale |
Singole |
Associate |
Totale |
Singole |
Associate |
Totale |
Trapani |
56 |
32 |
88 |
22 |
15 |
37 |
14.915 |
917 |
15.832 |
Palermo |
22 |
6 |
28 |
11 |
4 |
15 |
22.577 |
678 |
23.255 |
Agrigento |
5 |
9 |
14 |
4 |
5 |
9 |
870 |
11.336 |
12.206 |
Ragusa |
14 |
3 |
17 |
7 |
1 |
8 |
5.199 |
14 |
5.213 |
Catania |
16 |
3 |
19 |
4 |
1 |
5 |
263 |
1.000 |
1.263 |
Siracusa |
7 |
2 |
9 |
|
2 |
2 |
|
137 |
137 |
Caltanissetta |
2 |
1 |
3 |
1 |
|
1 |
2.425 |
|
2.425 |
Messina |
11 |
|
11 |
3 |
|
3 |
1.154 |
|
1.154 |
Enna |
2 |
|
2 |
|
|
0 |
|
|
0 |
Totale |
135 |
56 |
191 |
52 |
28 |
80 |
47.403 |
14.082 |
61.485 |
% |
70,7 |
29,3 |
100,0 |
65,0 |
35,0 |
100,0 |
77,1 |
22,9 |
100,0 |
Fonte: Dipartimento di Economia dei Sistemi
Agro-Forestali, Palermo, 2001 |
Tab.
26: Imprese per classi di produzione imbottigliata |
||||||
|
Imprese singole |
Imprese associate |
Totale |
|||
Classi (.000 bi bott.) |
N |
(.000 bott.) |
N |
(.000 bott.) |
N |
(.000 bott.) |
> 10.000 |
1 |
11.408 |
1 |
10.850 |
2 |
22.258 |
1000-10.000 |
9 |
26.298 |
1 |
1.000 |
10 |
27.298 |
500-1.000 |
8 |
5.818 |
|
|
8 |
5.818 |
100-500 |
13 |
3.015 |
6 |
1.534 |
19 |
4.549 |
50-100 |
9 |
682 |
6 |
455 |
15 |
1.137 |
20-50 |
3 |
85 |
4 |
127 |
7 |
212 |
10-20 |
4 |
55 |
8 |
113 |
12 |
168 |
< 10 |
5 |
42 |
1 |
3 |
6 |
45 |
Fonte: Dipartimento di Economia dei Sistemi
Agro-Forestali, Palermo, 2001 |
Tab.
27: Imprese imbottigliatrici che hanno partecipato al Vinitaly
|
|||
Anni |
Singole |
Associate |
Totale |
1997 |
72 |
24 |
96 |
1998 |
60 |
21 |
81 |
1999 |
53 |
36 |
89 |
2000 |
81 |
20 |
101 |
2001 |
93 |
16 |
109 |
2002 |
125 |
26 |
151 |
2003 |
144 |
23 |
167 |
Fonte:
Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali 2001 e Veronafiere
2003 |
Tab.
28: I sistemi certificabili in cantina |
||
Sistema |
Norma |
Obiettivo |
Qualità |
ISO
9001 – VISION 2000 |
Garanzia
della qualità |
Ambiente |
ISO
14001 - EMAS |
Tutela
dell’ambiente |
Salubrità |
DS
3207 |
Garanzia
della sicurezza alimentare |
Sicurezza |
BS
8800 |
Tutela
della sicurezza sul lavoro |
Etica |
SA
8000 |
Tutela
dei diritti umani |
Fonte:
Corriere vinicolo 2002 - UIV |