![]() |
home > attività sindacale |
Verbale di accordo
Il giorno ventisei del mese di luglio dell'anno 2007 presso la sede di Legacoop Sicilia
Tra
L’associazione AGICA - AGCI Sicilia rappresentata da Francesco Marrone;
L’associazione FEDAGRI – Confcooperative - Sicilia rappresentata da Pino Ortolano;
L'associazione Legacoop Agroalimentare - Sicilia rappresentata da Giuseppe Gullo;
e
FLAI CGIL rappresentata dal sig. Salvatore Lo Balbo, segretario regionale;
FAI CISL rappresentata dal sig. Maurizio Scatà, segretario regionale;
UILA UIL rappresentata dal sig. Gaetano Pensabene, segretario regionale e da Giuseppe La Bua
Con la partecipazione della Confederdia - Sicilia rappresentata da Salvatore Dimino e da Giuseppe Parrinello;
Premesso
✔ che l'art.1, comma 1190, della legge 296/06 ha previsto, in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali, la concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria e dell'indennità di mobilità in deroga alla normativa vigente, in presenza di particolari, oggettive e riconosciute situazioni che possono determinarsi nei diversi settori lavorativi;
✔ che non tutte le cantine sociali e loro consorzi hanno i requisiti previdenziali ed assistenziali per accedere agli strumenti di sostegno al reddito ;
✔ che il settore delle cantine sociali e loro consorzi è interessato:
a) ad una fase di ristrutturazione attraverso processi di innovazione, aggregazione, internazionalizzazione, capitalizzazione, patrimonializzazione ed appropiate politiche di marketing;
b) al raggiungimento della piena legalità sia per le parte contrattuale e contributiva che per la parte sociale ed economica;
✔ che tali interventi di ammodernamento e di adeguamento provocano una riduzione e, in alcuni casi, una sospensione dell'erogazione delle prestazioni assistenziali , con la conseguente sospensione dei lavoratori dipendenti senza retribuzione e copertura previdenziale;
✔ che le uniche misure attualmente utilizzabili sono la CIG ordinaria e l'indennità di disoccupazione per i lavoratori sospesi o licenziati e che tale periodo spesso è insufficiente all'adeguamento delle strutture di cui sopra con la conseguenza che i lavoratori rimangono senza retribuzione e copertura previdenziale;
✔ che le suddette OO.SS. sono firmatarie del CCNL del settore;
si conviene quanto segue:
✔ le parti chiedono all'Assessorato Regionale del Lavoro, Area II del Dipartimento Regionale, ai sensi dell'Accordo Quadro siglato presso l'Assessorato del Lavoro in data 11 luglio 2007 , il riconoscimento della cassa integrazione guadagni straordinaria in deroga, al verificarsi delle situazioni di cui sopra e comunque dopo avere utilizzato quanto previsto dalla norma sulla cassa integrazione ed eventuali altri strumenti di garanzia del reddito.
AGICA – AGCI – Sicilia FAI – CISL regionale
FEDAGRI – Confcooperative - Sicilia FLAI – CGIL regionale
Legacoop Agroalimentare - Sicilia UILA – UIL regionale
CONFEDERDIA - Sicilia
Lettera di richiesta incontro con dipartimento dr Bologna.
Allegare scheda riassuntiva dati ed elenco aziende.