PIATTAFORMA

PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE

PER I DIPENDENTI

DELL'ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI

DELLA SICILIA

 

  

PREMESSA

 A seguito dell’Assemblea del personale A.R.A.S. svoltasi in data 30/09/2003, dopo ampia discussione e confronto sull’attuale situazione della Associazioni Allevatori, sulla persistente crisi del sistema e sulla costante svalutazione del potere di acquisto, dovuto ad un incalzante inflazione, F.A.I-CISL, F.L.A.I. – CGIL e U.I.L.A.- UIL chiedono:

 

1:DECORRENZA E DURATA

- dal 01/01/2004 al 31/12/2007 per la parte normativa del C.I.R.L.;

- dal 01/01/2004 al 31/12/2005 per le questioni economiche (salario per obiettivi, indennità, etc.);

 

2:SALARIO PER OBIETTIVI 

Nel corso della trattativa le O.O.S.S. e le R.S.U. presenteranno le proposte di merito;

 

3:ORARIO DI LAVORO 

Riduzione dell’orario di lavoro di 0,30’ minuti dell’orario di lavoro settimanale;

 

4:FERIE

Le ferie sono calcolate per 5 giorni settimanali.

La giornata di ferie viene convenzionalmente determinata in ore 7,30.

Il godimento delle ferie residue deve essere obbligatorio con inizio del periodo entro il 30 giugno successivo all’anno di riferimento e sul maturato, salvo giustificate e documentate esigenze di servizio.

Al montante ferie residue non devono essere sommati i riposi compensativi.

L’Azienda s’impegna alla programmazione delle ferie estive, tenuto conto delle esigenze aziendali per la chiusura estiva degli uffici, nonché compilando adeguato piano entro il 30 marzo.

 

5:INDENNITA’ VARIE

Indennità per addetti C.e.d.;

Indennità video;

Indennità di missione;

Adeguamento valore Ticket Restaurant;

Per il personale d’ufficio e di campagna, viene convenuto, in attuazione del comma 14 dell’art. 11 C.C.N.L. che l’Azienda fornirà Ticket Restaurant, il valore del quale sarà indicato dalla Delegazione sindacale in sede di trattativa, per le giornate lavorative che prevedono il rientro pomeridiano per lavoro Ordinario, e/o in qualunque giorno della settimana in cui si recupera tale rientro.

Per tutto il personale dipendente che, per esigenze di servizio, effettua rientro pomeridiano in ufficio l’Azienda fornirà Ticket Restaurant. 

 

6:RIMBORSO SPESE

Adeguamento rimborsi chilometrici;

 

7:POLIZZA KASCO

Estensione della polizza a coloro che effettuano almeno n. 10 missioni fuori provincia annue; nonché una visitazione delle categorie che godono di tale polizza.

 

8:FORMAZIONE CONTINUA E PROFESSIONALE

L’Azienda, valutati i bisogni formativi, sì impegna a promuovere gli opportuni corsi di formazione e, in ogni caso entro e non oltre 60 giorni dall’approvazione del presente.

A tal fine sì darà corso a specifici incontri con le RSU/RSA e con le OO.SS.  firmatarie del presente contratto che individueranno anche i percorsi e gli strumenti legislativi europei, nazionali e regionali.

L’Azienda sì impegna a favorire lo sviluppo dell’informazione tecnico-scientifica per i propri dipendenti.

 

9:STIPULA ASSICURAZIONI RESPONSABILITA’ CIVILE DEGLI ATTI DEI DIPENDENTI

In attuazione del disposto C.C.N.L., stipula di apposita polizza che cauteli i dipendenti da eventuali responsabilità a seguito dell’espletamento delle proprie mansioni istituzionali.

 

10:QUOTE SINDACALI

Per quanto riguarda le quote sindacali, di cui al CCNL, sì indica una trattenuta nella misura dell’1% sull’importo della retribuzione netta liquidata, a favore O.S. indicata nella delega individuale firmata dal lavoratore dipendente interessato.

Le suddette trattenute dovranno essere versate a cura dell’Associazione, mensilmente nelle forme e con le modalità che le OO.SS. contraenti il presente CIRL comunicheranno.

 

LE O.O.S.S. SI RISERVANO DI PRESENTARE IN SEDE DI TRATTATIVA PROPOSTE DI MERITO TENDENTI AD ARMONIZZARE IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AL C.I.R.L. ATTUALMENTE IN VIGORE.

 

  

 

Allegato 1

 

BOZZA DI REGOLAMENTO PER LA BANCA ORE

 

A decorrere dal ………………………sarà istituita la BANCA ORE utilizzabile da tutti i lavoratori e tutte le ore  di straordinario prestate oltre i 40 minuti giornaliere.

Ai lavoratori che non dichiarano, entro il mese successivo a quello in cui hanno effettuato la prestazione straordinaria, di volere la conversione in riposo, il pagamento dello straordinario con le relative percentuali di maggiorazione sarà corrisposto nel periodo di paga successivo al suddetto bimestre al valore della retribuzione in atto al momento dell’effettuazione dello straordinario.

Ai lavoratori che dichiarano formalmente entro il mese successivo al compimento della prestazione straordinaria di volere la conversione in riposo, sarà corrisposta con la prima retribuzione utile, la sola maggiorazione onnicomprensiva pari a quelle indicate nell’art. 15 del CCNL.

Ai lavoratori che, nel corso del mese della prestazione di lavoro straordinario, dichiarano di volerne il pagamento, la relativa erogazione sarà corrisposta secondo la normale prassi aziendale.

L’Azienda fornirà ai lavoratori specifiche informazioni  sulle modalità attuative della Banca Ore prima dell’avvio del nuovo istituto e, successivamente, al termine dei primi sei mesi di attività.

Alle rappresentanze sindacali unitarie saranno fornite informazioni, in forma aggregata sul rapporto tra ore accantonate e le ore di straordinario.

Le ore convertite in riposi restano accantonate in banca ore e saranno fruite secondo le modalità e alle condizioni previste per l’utilizzo dei permessi annui retribuiti di cui all’art.14 del CCNL.

Trimestralmente ai lavoratori che aderiscono alla banca ore verrà fornito il relativo Conto ore….

Le ore convertite in riposi restano accantonate in banca ore fino a tutti i 12 mesi successivi; al termine di tale periodo le eventuali ore che risultassero ancora accantonate saranno liquidate con la retribuzione in atto.

L’attivazione della Banca ore avverrà previo accertamento presso gli Enti previdenziali competenti della legittimità ad assoggettare a prelievo contributivo la retribuzione relativa ai permessi accantonati al momento della  loro effettiva liquidazione.

Relativamente all’anno in corso, la fruizione delle ore accantonate, avverrà entro il 31 dicembre. 

Nel mese di dicembre del 2002, le parti procederanno ad una verifica dei risultati delle iniziative anche per valutarne il proseguo.

Palermo