![]() |
home > le news |
FAI-CISL
FLAI-CGIL
UILA-UIL
SEGRETERIE REGIONALI
All’On.le Salvatore Cuffaro
Presidente
della Regione Siciliana
Palazzo d’Orleans
Palermo
la vertenza riguardante gli operai forestali, a Lei nota per esserne
stato direttamente coinvolto, e valga per ultimo lo sciopero del 3 Marzo u.s.,
allo stato attuale segna il passo su due questioni prioritarie.
La
prima investe il problema del riordino legislativo del settore da tempo imposta
sia dall’esigenze di attivare una nuova politica agro-forestale-ambientale,
sia da quella di mettere ordine nei processi occupazionali rispetto ai quali, e
diversamente da quanto anche da Lei dichiarato, la proposta a suo tempo esitata
dalle scriventi, ove attentamente valutata, a regime condurrebbe ad una
contrazione della spesa eliminando sacche di contenzioso che rischiano di
rendere il settore ingovernabile.
La
seconda fa riferimento, invece al recepimento del CCNL più volte assicurato,
anche con impegni sottoscritti e dichiarazioni, e citiamo ad esempio l’ultima
fatta a mezzo stampa dall’On.le Castiglione, con la quale si impegnava a
sottoporlo per l’approvazione alla prima Giunta di Governo dopo le elezioni
Europee.
Pur
comprendendo che le due questioni poste, anche per l’attuale
situazione complessiva, richiedono distinti tavoli di confronto, ancorché
urgenti; diversa però è la
questione riguardante il mancato recepimento del CCNL fortemente avvertita dai
lavoratori come negazione incomprensibile di un diritto, e penalizzante solo per
i forestali siciliani.
Tenendo
conto del forte stato di malessere che si registra tra i lavoratori, come
testimoniano le diverse iniziative attivate da FAI – FLAI e UILA, ed anche a
causa di impegni sottoscritti e non mantenuti, le scriventi non sono
assolutamente nelle condizioni di temporeggiare ancora su un atto che reputano
dovuto ed imprescindibile dalla condizione di lavoratori che svolgono attività
produttive, utili e ad alto livello professionale.
Ciò
comporta per il sindacato l’impegno a traguardare il recepimento del CCNL in
tempi strettissimi e comunque prima che inizi la pausa feriale. In
considerazione anche delle difficoltà obiettive e non, di interloquire con
l’Assessore all’Agricoltura, per altro chiamato ad assolvere altri ruoli
politici, e tenuto conto che, la materia investe nella sua totalità il Governo
della Regione; a mezzo della presente, Le chiediamo un incontro urgente, da
realizzare entro la prossima settimana.
Ci
corre l’obbligo doverLa preavvisare che in difetto saremo costretti per
espresso mandato ricevuto ad attivare nei prossimi giorni continue e serrate
iniziative di lotta, con grave rischio anche per l’ordine pubblico, dato che
su questo punto della vertenza i lavoratori non sono più disponibili ad
accettare remore e ritardi.
In
attesa di Sua convocazione voglia riceversi i nostri più cordiali saluti.
(F. SCATA’) (I. TRIPI) (G. PENSABENE)