Accordo Sindacile del 21.03.200l

L'anno 2001 il giorno 21 del mese di marzo alle ore 15.00 presso lo stabilimento della EMMEGI Agro-Industriale Srl di Termini Imerese

Tra

- la EMMEGI Agro-Industriale Srl  rappresentata dai Presidente Sig, P. Compiani e dal Resp. dell'Ufficio Personale sig. E. Romeo assistiti dal rag. C. Coniglio e dal sig. G. Riina della Assindustria di Palermo

-e la R.S.U. nelle persone dei sigg. C. Provenza,  R. Aiello e M. Buongiorno con l'assistenza delle OO.SS. Territoriali FLAI CGIL, FAT CISL, UILA UIL nelle persone dei sigg. V. Ciulla, G. Vitale, A. La Bua  e A. Pensabene.

In riferimento alle esigenze organizzative, tecniche e produttive aziendali, vista la disponibilità alla reperibilità dei sigg. R. Aiello, P. Di Pisa, R. Castronovo,

si conviene quanto appresso:

I)       L’Azienda erogherà per la reperibilità di cui sopra un’ora di retribuzione comprensiva di ogni indennità, per ogni quattro ore di reperibilità;

2)        In caso di richiesta di prestazione durante la reperibilità, l'azienda corrisponderà la retribuzione dalla quarta ora in poi, oltre un fisso di Lit.70.000 ad ogni chiamata.

L'Azienda riconoscerà all'unità lavorativa in reperibilità chiamata in servizio una indennità chilometrica pari a L. 550 al Km valutando la distanza dal domicilio del lavoratore interessato allo stabilimento.

 Letto, confermato e sottoscritto.

 

Accordo Sindacale dal 21.03.2001

 

L'anno 2001 il giorno 21 del mese di marzo alle ore 15.00 presso Io stabilimento della EMMEGI Agro-Industriale Srl di Termini Imerese

tra

·          la EMMEGI Agro-Industriale Srl  rappresentata dal Presidente sig. P. Compiani e dal Resp. dell'ufficio Personale sig. E. Romeo assistiti dal rag. C. Coniglio e dalla  Assindusria di Palermo

-         e la R.S.U. nelle persone dei sigg. C. Provenza. R. AielIo e M. Bongiorno con l'assistenza delle OO.SS. Territoriali FLAI CGIL, FAT CISL, UILA UIL nelle persone dei sigg. V. Ciulla. G. Vitale, A La Bua  e A. Pensabene

Premesso che comprovate esigenze tecniche, organizzative, produttive, distributive, limitatamente al periodo 15 marzo / 15 giugno 2001 l'attività lavorativa settimanale si esplica su sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato, confermandosi l'orario di lavoro settimanale individuale in 40 ore distribuite su cinque giorni lavorativi nell'arco dell'intera settimana.

Resta inteso che, la prestazione lavorativa nelle due giornate mensili del sabato, articolate su due turni diurni, prevede riposo compensativo anticipato.

Nel corso della riunione si conviene altresì, che l'azienda per questa campagna, limitatamente al periodo  15 marzo / 15 giugno 2001, corrisponderà una somma pari al 4% dei minimi tabellari contrattuali (paga baie e contingenza), a titolo premio campagna 2001.

Il suddetto premio viene erogato in via eccezionale ed irripetibile.

Resta inteso tra le parti che la mancataprestazione dell’attività lavorativa del singolo lavoratore, per più di una giornata del sabato,  comporterà automaticamente la decadenza della corresponsione del sopracitato premio di campagna per intero.

Le parti convengono altresì che vengano fatte salve le assenze per infortunio sul lavoro e malattia con ricovero ospedaliero.

Infine si precisa che il premio di che trattasi non è cumulabile ai fini di indennità varie e qualsivoglia istituto contrattuale ed individuale ivi comprese 13° e 14°.

Letto, confermato e sottoscritto.