CGIL
SICILIA
UFFICIO
STAMPA
COMUNICATO
STAMPA
PARMALAT:
TRIPI (FLAI CGIL) SU CRISI IN SICILIA REGIONE ASSENTE
Palermo,
19 marzo- “Sulla crisi delle aziende Parmalat in Sicilia, il governo Cuffaro
ha avuto per ben tre mesi un atteggiamento inconcludente.
Nei tre casi, dalla Cosal alla Latte Sole all’Emmegi, la vertenza e’
andata avanti senza alcun ruolo dell’esecutivo”: lo dice Italo Tripi,
segretario generale della Flai Cgil siciliana. In una nota, Tripi fa il punto
delle tre vertenze aggiungendo che “il governo regionale può adesso rimediare
alle sue indampienze aprendo subito il tavolo negoziale con i sindacati sul
comparto agroalimentare, incluse le vicende Parmalat. Un impegno in tal senso-
sottolinea- e con la scadenza del 15 aprile è già del resto stato preso con
Flai Cgil , Fai Cisl e Uila Uil dall’assessore Giuseppe Castiglione, in qualità
di vice presidente della regione”. Sulle aziende Parmalat Tripi rileva: per
l’Emmegi, se non ci fosse stata l’iniziativa del sindacato ancora si
aspetterebbero le arance. Per la Cosal attendiamo che si decida se si
attiveranno le procedure di fallimento o ci si orienterà per
l’amministrazione controllata; per gli operai sarà
Cigs e il governo regionale- sottolinea Tripi- a questo punto deve darsi
da fare per trovare l’acquirente. Per la Latte Sole- conclude- il canale del
rapporto con le banche pare si sia riaperto, ma anche in questo caso la
Regione non ha avuto alcun ruolo”.
2004
dac