![]() |
home > attività sindacale |
COMUNICATO STAMPA
INDECENTE LA DECISIONE UE DI DARE IL VIA LIBERA ALLA BARBABIETOLA OGM
Dichiarazione alla stampa del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli
“Il via libera della Commissione europea al commercio del mais transgenico
59122, Herculex Rw e di altri tre alimenti biotech come la barbabietola da zucchero geneticamente modificata (l'H7-1) e due mais ibridi biotech (il 1507xnk603 e il 603xmon810) è una decisione indecente che deve essere cambiata.
In particolare indigna il via libera alla commercializzazione in Europa della barbabietola da zucchero Ogm H7-1 perché è incredibile che Bruxelles decida prima di tagliare la produzione europea naturale di barbabietola per la quale l'Italia ha dovuto tagliare la sua produzione del 50% e poi dia il via libera sul mercato dell'Unione di barbabietole Ogm".
La Flai-Cgil, insieme agli altri sindacati di categoria Uila-Uil e Fai-Cisl, sono per questo impegnati da due anni nella difficile opera di riconversione degli ex zuccherifici dimessi a seguito della riforma europea Ocm dello zucchero.
Per tutto novembre continueranno gli incontri al Mipaaf per definire gli accordi di riconversione.
In quella sede chiederemo al ministro De Castro di prendere un'ulteriore posizione contro la commercializzazione di questa barbabietola Ogm. Mentre a livello europeo interverremo con la rete dei sindacati di Francia, Spagna e Germania per spingere la
Commissione a cambiare la decisione di oggi”.