![]() |
home > attività sindacale |
FEDERAZIONE LAVORATORI AGOINDUSTRIA SICILIA |
COMUNICATO STAMPA
Arance rosse, oggi incontro al consorzio di Catania
La Flai Sicilia: “Presto un protocollo etico e sociale. Non si può prescindere dalla legalità”
Catania, 9 novembre 2006
“La legalità del settore, i diritti dei lavoratori, la sicurezza alimentare e la qualità certificata. Sono questi i temi chiave che il consorzio arance rosse deve fare proprie al più presto. Non esiste produzione di alto livello che prescinda da questi importanti punti”.
A sottolinearlo è Salvatore Lo Balbo, segretario regionale della Flai Cgil che oggi ha partecipato all’incontro tenutosi nella sede di Catania del Consorzio di tutela Arance rosse di Sicilia e richiesto proprio dalla sigla sindacale che raggruppa i lavoratori dell’agroindustria. Al tavolo sedevano anche le delegazioni della Flai della Sicilia e della Flai di Catania, Enna, Caltagirone, Siracusa ed il presidente del Consorzio di Tutela
Nel corso dell'incontro la Flai
ha sottolineato l'importanza che la qualità certificata ha per la valorizzazione
di questo importante segmento del settore agrumicolo della Sicilia.
La Flai regionale ha dunque propostola Consorzio di Tutela di assumere tra le
proprie linee di politiche commerciali i temi della legalità nel settore, dei
diritti dei lavoratori, della sicurezza alimentare e del lavoro, della qualità
certificata.
”Abbiamo anche proposto – continua Lo Balbo- che il consorzio sottoscriva con il
sindacato un protocollo etico e sociale che preveda l'assunzione del DURC
(Documento unico di regolarizzazione contributiva) rilasciato dall'INPS come
elemento integrativo per le certificazioni IGP, e invitato le aziende che
chiedono la certificazioni IGP al rispetto delle norme contrattuali e di legge,
e di praticare le normali relazioni sindacali”.
La Flai regionale rimane in attesa delle decisioni che il Consorzio assumerà nei
prossimi giorni.