VERBALE DI ACCORDO SINDACALE

 

L'anno 2001 il giorno 19 del mese di Aprile a seguito della Convocazione da parte del Sindaco presso il Comune di Cefalù, si è tenuto un incontro per discutere sull'avvio dei lavori del progetto esecutivo relativo alla prosecuzione e completamento del P.O.P. misura 9.2 approvato con decreto assessoriale n° 1363 del 23/6/99. Sono presenti: per l'Amministrazione Comunale, l'Assessore Francesco Dolce, assistito dal Dott. Francesco Petarra, il direttore dei lavori, Dott. Farinella Martino e Dott. Di Napoli Giovanni; per la FLAI-CGIL Nuccio  Ribaudo, segretario provinciale, Roberto Greco e Giuseppe Failla della FLAI-CGIL di Cefalù.

L'Assessore Dolce comunica che il comune intende procedere all'esecuzione dei lavori previsti dal progetto di cui sopra, relativi ad interventi da effettuarsi nei boschi comunali del territorio di Cefalù C.da Gibilmanna. La somma disponibile è di circa £ 115.000.000. Nello specifico trattasi di 1avoro di apertura e ripulitura di Viale Parafuochi, pulitura delle scarpate adiacenti alle strade.

L'organizzazione sindacale, preso atto di quanto sopra esposto, non può che esprimere piena soddisfazione poiché ritiene utili e produttivi detti interventi.

Ciò premesso, dopo ampio e approfondito confronto si conviene:

 

Il Comune si impegna ad applicare il CCNL e il CIRL per gli addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agrario. L'orario di lavoro viene fissato in 39 ore settimanali su 5 giorni lavorativi e uno previdenziale (da lunedì a giovedì 8 ore, il venerdì 7 ore).

Il Comune avanzerà richiesta numerica di manodopera all' U.P.L.M.O. circoscrizione di Cefalù ai sensi della legge 83/70 e della legge 30/98 (diritto di precedenza per i lavoratori residenti) per il periodo di 51 giornate valide ai fini previdenziali e assistenziali. La richiesta di manodopera riguarderà un caposquadra coordinatore, 3 operai specializzati e i braccianti agricoli, in relazione alle risorse disponili.

L'Amministrazione Comunale ha già predisposto il piano di sicurezza previsto dalla legge 626 e successive modifiche e integrazioni e pertanto saranno forniti ai lavoratori i D.I.P..

Per quanto riguarda gli operai specializzati, considerato che i lavori devono essere ultimati presumibilmente entro il 30/06/01 e che pertanto non ci sono i tempi per la fornitura dei relativi mezzi (decespugliatori meccanici e motosega) si concorda: i lavoratori specializzati che utilizzeranno i propri mezzi riceveranno un indennità giornaliera comprensive delle spese per il carburante, la manutenzione e materiale d'usura di £ 25.000 giornaliere per ogni singolo mezzo.

I lavoratori che durante il rapporto di lavoro si assenteranno per giustificato motivo potranno recuperare le giornate di assenza giustificata fino al completamento delle 51 giornate. L'Amministrazione comunale avanzerà la richiesta della suddetta manodopera entro il mese di Aprile.

Per quanto non previsto dal presente accordo si applicano le disposizioni di legge vigenti in materia. Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto.

   

Per il Comune Direzione dei lavori FLAI -CGIL
 Ass. Francesco Dolce    Dott. Farinella    Nuccio Ribaudo
Dott. Di Napoli  Roberto Greco
Giuseppe Failla