home > attività sindacale

 

FAI-CISL             FLAI-CGIL           UILA-UIL

 

SEGRETERIE REGIONALI

                   

                                                                            

Ordine del giorno

 

 

Gli esecutivi FLAI – FAI e UILA riuniti ad Enna il 19/10/2005, avendo appreso che sarebbe intenzione del Governo Regionale soprassedere alla fase di assestamento del Bilancio 2005; per demandare il tutto alla Finanziaria 2006, (o rischio non remoto al bilancio provvisorio); esprimono vivissima preoccupazione per gli effetti penalizzanti che discendono da detta scelta per l’economia isolana e il mondo del lavoro.

 

Da mesi migliaia di lavoratori agricoli e forestali aspettano il pagamento degli emolumenti per l’attività lavorativa svolta; di avere onorati i diritti economici scaturenti dal CCNL e legati alla variazione del bilancio che il Governo si era impegnato a portare in Aula dopo la pausa estiva, poi differita, ed oggi, a quanto traspare accantonata.

 

Ancora una volta, dunque, alla mortificazione dei diritti, già compromessi e compressi; la scelta è di far pesare i tagli sulle fasce più deboli della società siciliana; mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro e contestualmente si consuma l’opzione di contrarre fortemente la spesa bruciando risorse, anche europee, ed investimenti in un contesto che per debolezze strutturali abbisogna che la spesa oltrecchè selettiva sia anche celere.

 

Il sindacato nell’individuare in questo atteggiamento, una ulteriore dimostrazione del livello di incapacità che caratterizza il Governo Cuffaro; invita alla mobilitazione tutta la categoria; e sollecita le Confederazioni CGIL, CISL e UIL a farsi carico dell’intera vicenda, ponendola, altresì, al centro dello  sciopero generale del 25 Novembre p.v..

 

 

Enna, 19 Ottobre 2005